Vi abbiamo parlato lungamente dei suoi vantaggi, ma cosa è il PVC nello specifico?
Per capire cosa è il PVC partiamo da qualche nozione tecnica.
Il cloruro di polivinile, noto anche come polivinilcloruro (PVC), è il polimero del cloruro di vinile, avente formula -(CH2CHCl)n- e peso molecolare compreso tra le 60 000 e le 150 000 u. È il polimero più importante della serie ottenuta da monomeri vinilici ed è una delle materie plastiche di maggior consumo al mondo.
Gli utilizzi del PVC sono innumerevoli. Può essere modellato per stampaggio a caldo nelle forme desiderate, estruso, calandrato. Ma anche ridotto a liquido per la spalmatura di tessuti, superfici, serbatoi, valvole, rubinetti, vasche e fibre tessili artificiali.
Le applicazioni più rilevanti sono la produzione di tubi per edilizia (per esempio grondaie e tubi per acqua potabile), cavi elettrici, profili per finestra, pavimenti vinilici, pellicola rigida e plastificata per imballi e cartotecnica.
In termini applicativi, il PVC è la materia plastica più versatile conosciuta. È il “vinile” per antonomasia usato per la produzione dei dischi, ma non solo.
Noi da anni lo utilizziamo per mettere in sicurezza le vostre case, con le nostre migliori finestre in pvc, perché ha delle proprietà sorprendenti ed è ecologico: cosa volere di più?