Volevate investire sulla vostra sicurezza ma senza spendere troppo? Bisogna tenere conto delle detrazioni fiscali del 2021! Grazie alle nostre finestre e serramenti, guadagnerete detrazioni fiscali per il risparmio energetico (50%). Per accedere alla detrazione fiscale per il risparmio energetico in caso di sostituzione dei serramenti è necessario sapere che l’edificio deve risultare dotato di impianto di riscaldamento.
Ecco i requisiti da avere:
- Delimitazione dell’area; non sono ammessi alla detrazione serramenti di cantinati, autorimesse o locali dove non è presente il riscaldamento
- Devono essere certificati ed avere precisi valori di trasmittanza, ossia devono portare un consistente miglioramento in termini di isolamento termico (i valori di trasmittanza a cui fare riferimento sono stati definiti dal Decreto del Ministro dello Sviluppo economico dell’11 marzo 2019 e successivamente modificati dal Decreto 6 gennaio 2020)
- Il limite massimo per la detrazione fiscale sul risparmio energetico, in caso di sostituzione di finestre e serramenti, è di 96.000 euro.
Attenzione, però, non è tutto: per accedere alla detrazione fiscale per il risparmio energetico è necessario conservare le fatture e le ricevute dei pagamenti effettuati con apposito bonifico bancario. Inoltre bisogna chiedere all’installatore una certificazione dei nuovi serramenti ed effettuare una comunicazione per via telematica all’Enea. In questa comunicazione si dovranno inserire i dati di chi usufruirà della detrazione, alcune informazioni sull’edificio, il tipo di intervento eseguito ed il suo costo. Se avete ancora dubbi contattateci tramite il nostro sito internet o veniteci a trovare, saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande.