Sappiamo molto bene che l’importanza delle finestre è fondamentale e non va sottovalutata perché la loro utilità non è limitata solo al poter far arieggiare la casa e a non fare entrare l’acqua durante i temporali di pioggia.
Infatti una finestra svolge molte altre funzioni, che spesso per abitudine diamo per scontate, come ad esempio l’attutire o il bloccare proprio i rumori molesti dall’esterno, l’aria calda nei torridi mesi estivi o l’umidità nelle stagioni invernali e autunnali. Ed infine ci proteggono anche da malintenzionati, si occupano quindi anche della nostra sicurezza.
Quello che forse in pochi sanno è che da finestre di bassa qualità si disperde il 22% del fresco dell’aria condizionata, come anche il calore dei termosifoni.
Al giorno d’oggi, grazie alla tecnologia che avanza esistono i cosiddetti vetri basso emissivi, ovvero che si lasciano attraversare facilmente dalle radiazioni termiche del sole e in questo modo lasciano entrare il calore, ma allo stesso tempo non lo lasciano disperdere, in questo modo si ottimizza il risparmio energetico per il riscaldamento.
Oggi tutti gli stabili di nuova costruzione montano finestre in PVC e a Roma e in altre città, sono necessarie visto che sono la soluzione ideale contro il calore estivo e il freddo invernale. Per di più secondo una legge degli inizi del 2002 tutte le nuove costruzioni non possono andare oltre un determinato livello di consumo energetico. Come accennato prima, le finestre hanno anche la funzione di attutire il rumore che viene da fuori. Degli infissi in PVC a Roma, che è notoriamente una città molto movimentata, sono l’ideale per poter riposare a casa, in pace e armonia. Le finestre in PVC sono state anche una rivoluzione quando vennero per la prima volta introdotte, perché il loro materiale si è rivelato come uno dei più resistenti nel tempo ed in più è molto semplice da pulire.