Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/serramentiaroma.com/public_html/wp-content/themes/Divi/functions.php on line 5611

Si parla molto di risparmio energetico, cerchiamo di capire come si può ottenere scegliendo i serramenti per isolamento termico.

I serramenti concorrono in modo sensibile alle dispersioni di calore, energia e soldi e la loro sostituzione è auspicabile soprattutto quando siamo in presenza di infissi con vetro singolo o prodotti di vecchia generazione.

Il serramento è, per sua stessa fisicità, un “foro”, bisogna stare attenti a che non divenga motivo di dispersione energetica. Quindi se si è provveduto all’isolamento dell’involucro edilizio o stiamo valutando di farlo il serramento non può e non deve invalidare il costo sostenuto o da sostenersi.
Dopo le pareti infatti, i serramenti sono gli elementi esterni che disperdono maggiormente, e bisogna quindi essere sicuri di acquistare un prodotto che assicuri una gradevole e costante temperatura interna per ottenere un notevole risparmio energetico tutto l’anno. Per questo è importante scegliere serramenti per isolamento termico.

Il serramento è un prodotto complesso di cui spesso ci limitiamo a considerare il valore di trasmittanza globale (Uw) mentre sarebbe opportuno valutarne anche altre caratteristiche quali tenuta all’aria e all’acqua battente, resistenza al vento e abbattimento acustico. Lo stesso valore Uw è risultato delle caratteristiche tecniche dei tre diversi componenti dell’infisso: vetro, distanziatori e telaio.

Nel dettaglio vediamo cosa significa il termine trasmittanza: il coefficiente U rappresenta il valore di trasmittanza termica di un elemento costruttivo (muro, finestra, porta, ecc.) e indica quanto calore attraversa quell’elemento. Quanto più il coefficiente U è basso, tanto minori saranno le perdite termiche e migliore l’isolamento termico dell’elemento costruttivo.

Il coefficiente Ug (g = glass = vetro) rappresenta il coefficiente U del vetrocamera termoisolante, Uf (f = frame = telaio) la trasmittanza termica del telaio, e Uw (w = windows = finestra) la trasmittanza termica dell’intero serramento (telaio + anta + vetrocamera termoisolante).

Dal grafico riportato qui sotto si può dedurre il plus di comfort e il risparmio energetico ottenuto scegliendo delle finestre con un basso coefficiente d’isolamento.

isolamento-termico-delle-finestre-in-pvc

Cambia anche tu i tuoi vecchi infissi, approfitta delle agevolazioni fiscali al 65% ancora attive. Acquistando le nostre finestre ad elevato risparmio energetico, noi della SAFE POINT offriamo a tutti i nostri clienti il controllo solare incluso nel prezzo.

 

Per informazioni e preventivi gratuiti, potete contattare telefonicamente il nostro NUMERO VERDE 800.001.625.

I commenti e le domande sono bene accetti.

* indicates required field